Progetto T-Tech

ricerca e sviluppo

Sviluppo di soluzioni innovative

BANDO:

  • POR CAMPANIA -AVVISO 388 06-08-19

 

CUP B29H1900004500007

 

Gruppo di lavoro:

  • Andronikos fondazione Scientifica Organismo di Ricerca – ETS
  • Carboplast s.a.s
  • Redam srl
  • Sixtema srl
  •  

obiettivi

Studio di soluzioni innovative della tecnologia Cold Spray da applicare nel settore aeronautico, mediante la messa appunto di un processo innovativo che prevede la pre-deposizione di metallo su lamine non curate, per successivo processo di cura e/o formatura e rappresenta una metodologia ed uno strumento non noto né studiato nello scenario competitivo italiano in generale ed aerospaziale in particolare.

“Un Organismo di Ricerca è un anello necessario nel processo di diffusione della Conoscenza Scientifica”

Abstract

Le attività di Ricerca e Sviluppo sono state protese allo studio di soluzioni innovative della tecnologia Cold Spray da applicare nel settore aeronautico. Il progetto è parte del programma NGCTR-TD e T-WING e mira a sviluppare dimostratori innovativi e qualificati per il volo di una delle superfici mobili dell’ala del velivolo.

Il processo di evoluzione del Cold Spray sviluppato nel progetto T-TECH rappresenta la base di conoscenze sulla quale è stato articolato lo sviluppo delle applicazioni per un Flaperon (una superficie di controllo di un velivolo posta sul bordo di uscita delle ali che può assumere contemporaneamente la funzione di ipersostentatore di bordo d’uscita e alettone) in materiale composito a matrice termoplastica di un convertiplano, ai fini della protezione IRF e Lightining.

L’analisi condotta ha avuto lo scopo di identificare le aree di intervento tecnico e tecnologico a partire dai requisiti di prodotto, declinandoli sui requisiti di processo, tenendo conto degli avanzamenti tecnico scientifici ad oggi, identificando le opportunità di sviluppo d’innovazione del tutto originali sia per l’impiego del Cold Spray, sia per la tipologia di componente (struttura) cui il processo è applicato.

Cambiare il mondo attraverso la Ricerca Scientifica.

Siamo in grado di comprendere il nostro universo, di sviluppare nuove tecnologie, di curare malattie, di proteggere l’ambiente e di migliorare la qualità della vita umana.

© 2023 Andronikos – Fondazione Scientifica ed Organismo di Ricerca ETS
P.Iva 03980830610 – Privacy Policy

Questo sito utilizza cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione.

Accetta
Rifiuta