Area Trasporti e Logistica

Logistica e trasporti appartengono a due distinte fasi della distribuzione aziendale che molto spesso vengono confuse tra loro. Si tratta di due processi fondamentali e strettamente interconnessi, ma che si basano su operazioni completamente differenti. Ciò che certamente accomuna sia l’organizzazione logistica che quella dei trasporti è l’obiettivo: favorire lo spostamento di prodotti e servizi da un luogo all’altro.

Il TRASPORTO è la fase di distribuzione che consiste nella movimentazione delle merci. La tipologia di trasporto scelta per la consegna delle merci è un elemento strategico in tutta la supply chain; Infatti, in base al core business, al tipo di merce, alle esigenze di velocità o di destinazione, variano le tipologie di trasporto adatte.  

Sono tre le principali tipologie: Il trasporto terrestre, quello marittimo e quello aereo

Il settore dell’automotive comprende la produzione di automobili, di veicoli per il t. pubblico su gomma, dei veicoli commerciali, di macchine movimento terra e di macchine per la produzione agricola); questo comparto include la produzione di veicoli a due ruote a motore e di biciclette.

I veicoli a trazione vincolata sono le motrici e i carri ferroviari, le tramvie, le metropolitane.

Appartengono al settore anche l’industria navale, nella sua ampia varietà di formulazioni, e quella aeronautica e aerospaziale. Vanno inoltre distinte le produzioni a scopo civile e quelle a scopo militare, richiedendo in genere formulazioni tecniche e condizioni di mercato.

Se da un lato il trasporto non è altro che la pura movimentazione delle merci, dall’altro la LOGISTICA consiste nella preparazione al trasporto stesso con tutte le necessarie fasi antecedenti. Di conseguenza, quest’ultima, si occupa nel complesso di ottenere, produrre e distribuire merce ad un utente finale, avvalendosi dei trasporti. 

“Un Organismo di Ricerca è un anello necessario nel processo di diffusione della Conoscenza Scientifica”

proposte e adesioni

Progetti Presentati

Prog n. F/340014/04/X59

“ROTOH”- Tecnologie per l’Immagazzinamento dell’Idrogeno ROTOH (ROtating TechnOlogies for Hydrogen Storage)” nel settore autotrasporti.

T-TECH - CUP B29H1900004500007

Studio di soluzioni innovative della tecnologia Cold Spray da applicare nel settore aeronautico, mediante la messa appunto di un processo innovativo che prevede la pre-deposizione di metallo su lamine non curate, per successivo processo di cura e/o formatura e rappresenta una metodologia ed uno strumento non noto né studiato nello scenario competitivo italiano in generale ed aerospaziale in particolare.

Affidati dal Ministero ai nostri esperti tecnico scientifici

Progetti Valutati e Validati

IMARE

Ibrido MArino per imbaRcazioni ad elevata Efficienza energetica”

SIMPA

“Sistemi Innovativi per Motori a Pistoni Aeronautici”

DIPROVEL

DImostratore tecnologico di un sistema di PROpulsione ibrida aeronautico per applicazioni su VELivoli leggeri”

TIMA

Tecnologie Innovative per Motori Aeronautici a combustione interna a basso impatto ambientale ed elevata autonomia”

Cambiare il mondo attraverso la Ricerca Scientifica.

Siamo in grado di comprendere il nostro universo, di sviluppare nuove tecnologie, di curare malattie, di proteggere l’ambiente e di migliorare la qualità della vita umana.

© 2023 Andronikos – Fondazione Scientifica ed Organismo di Ricerca ETS
P.Iva 03980830610 – Privacy Policy

Questo sito utilizza cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione.

Accetta
Rifiuta