introduzione
La tua azienda ha effettuato o intende effettuare investimenti che prevedono attività di ricerca e innovazione? Hai richiesto o intendi richiedere un credito d’imposta?
Affidati a noi e richiedi la tua certificazione: servizio di analisi, verifica e valutazione finalizzata alla certificazione attestante la qualificazione delle attività di R&S&I&D ai fini del riconoscimento del credito d’imposta.
La Andronikos Fondazione OdR-ETS, grazie ai suoi Soci abilitati come “Soggetti Certificatori”, può rilasciare certificazioni attestanti la qualificazione delle attività di R&S&I&D ai fini del riconoscimento del credito d’imposta.
Il nostro servizio di Certificazione è stato studiato per essere compliance rispetto ai requisiti previsti dalla normativa di riferimento in ambito di R&S&I&D con particolare attenzione ai criteri indicati nei Manuali OCSE; I nostri esperti del “Comitato Tecnico Scientifico” ti seguiranno in ogni fase del processo, dalla valutazione iniziale del progetto alla raccolta della documentazione necessaria, fino all’emissione della certificazione finale.
Ricerca e Scienza
Grazie all’esperienza maturata negli anni nel settore della ricerca, offriamo alle imprese professionalità e competenza, affidabilità, trasparenza e supporto specializzato. Non siamo solo un ente di certificazione, ma un partner strategico per il successo della tua impresa!
Abbiamo sviluppato tre fasi per monitorare l’avanzamento e la valutazione della richiesta.
Il nostro approccio garantisce trasparenza e controllo continuo, offrendo un servizio professionale e affidabile.
Con il decreto del 4 luglio 2024 sono state approvate le Linee guida per la corretta applicazione del credito d’imposta.
Dal 08 luglio i Soggetti Certificatori abilitati potranno inviare i documenti necessari per certificare i progetti di R&S&I&D delle imprese richiedenti mediante la piattaforma.
La certificazione assicura che le attività di R&S rispettino la normativa vigente, garantendo all’azienda l’accesso ai benefici fiscali nel rispetto dei criteri stabiliti dalla disciplina e riducendo così eventuali rischi legali.
La certificazione permette una valutazione accurata dei progetti di R&S e garantisce l’ammissibilità delle spese sostenute, consentendo di massimizzare il beneficio fiscale e migliorare la redditività dell’azienda.
La verifica e l’attestazione da parte di un certificatore accreditato minimizzano il rischio di contestazioni da parte dell’Amministrazione finanziaria, offrendo trasparenza e sicurezza aziendale in un contesto normativo complesso.
La certificazione offre un quadro chiaro e dettagliato delle attività di R&S e assicura maggiore certezza operativa, nonché una gestione sicura e trasparente degli investimenti, ottimizzando la pianificazione e l’allocazione delle risorse aziendali.
© 2023 Andronikos – Fondazione Scientifica ed Organismo di Ricerca ETS
P.Iva 03980830610 – Privacy Policy
Questo sito utilizza cookies per garantire una migliore esperienza di navigazione.